Da quando vivo fuori, nella casa dei miei lo spazio che prima era occupato dalle mie cose si è magicamente saturato…ogni volta che torno, ad esempio, la mia “postazione multimediale” è rappresentata unicamente da uno sgabello FORBY (fuori catalogo) e da una sedia SNILLE, così come si può notare dalla foto. Tornando a casa sempre per periodi molto brevi non ho mai avuto il tempo materiale di sistemare il tutto con una soluzione tipo DAVE.
L’ultima volta che sono stato a Napoli, però, sono andato a casa di mia cugina ed ho saputo che stava per buttare il mobiletto in plastica/legno VESTBY (fuori catalogo). La plastica era tutta rovinata, ma la struttura in pino massiccio grezzo era in ottime condizioni. Rimossa la plastica, ho recuperato 3 telai rettangolari (gli ex-ripiani) e due telai laterali con tanto di piedini d’appoggio. Preso da un impeto di faidate, ho utilizzato i tre telai rettangolari per chiudere(con l’ausilio di una zanzariera che stava per essere buttata) una porzione del balcone di mia cugina per restringere il campo d’azione del suo cagnolino e i due telai laterali per creare una mini-scrivania “smontabile” per la mia postazione multimediale.

Per creare il piano d’appoggio ho utilizzato una mensola in legno grezzo (simile a BRODER di IKEA) di cm 80x20 tagliata a metà.
Nessun commento:
Posta un commento