Cari Liliana e Dino,
inizio innanzitutto chiedendovi: perché nascondere le piastrelle rosa? Anche se sono “datate”, possono rivivere una nuova giovinezza se accostate sapientemente ad un arredamento moderno, come piace a voi.
Le pareti del salone e della cucina andrebbero demolite, secondo me, completamente: meglio creare una grande zona giorno, separata dalla zona notte con una saletta-disimpegno. Una volta creata un’unica grande stanza, con ben due punti luce dati dalle due finestre, potete finalmente iniziare ad arredare la vostra nuova casa: innanzitutto, l’attacco dell’antenna della tv non crea nessun vincolo, in quanto un filo sapientemente inchiodato lungo il battiscopa non rovina per niente l’estetica della stanza e vi permette una grande mobilità degli arredi.
Per creare un filo conduttore che armonizzi le vostre piastrelle con il resto della stanza, suggerirei di montare sulle finestre sia le tende che già avete, sia un paio di tende che richiamino le piastrelle (attraverso un completo di bastoni per tenda della serie INDEX , che permette di montare le tende su due livelli)o, al limite, di aggiungere un bordino o degli anelli alle tende che già avete di una stoffa rosa adatta alle piastrelle, in modo da usare solo le tende che già avete.
Del resto, il bianco laccato ed il nero-wengé del resto dei mobili armonizzerà splendidamente con il rosa della tenda in più (o dei bordini di quella vecchia), delle piastrelle e di qualche cuscino (o un bel tappeto) che si aggiungerà a quelli beige (o, nel caso adottiate la soluzione dei bordini, ai bordini che aggiungerete anche ai cuscini).
Per quanto riguarda la disposizione dei mobili, avrei pensato innanzitutto di dividere idealmente la stanza in varie parti: la zona relax, all’ingresso, con divano, tavolino LACK bianco (7,99€ , foto a lato) e mobile tv; la zona studio, ovviamente vicino la finestra, e la zona pranzo, con cucina e tavolo.
In effetti si tratta di una disposizione più o meno come quella che segue:
inizio innanzitutto chiedendovi: perché nascondere le piastrelle rosa? Anche se sono “datate”, possono rivivere una nuova giovinezza se accostate sapientemente ad un arredamento moderno, come piace a voi.
Le pareti del salone e della cucina andrebbero demolite, secondo me, completamente: meglio creare una grande zona giorno, separata dalla zona notte con una saletta-disimpegno. Una volta creata un’unica grande stanza, con ben due punti luce dati dalle due finestre, potete finalmente iniziare ad arredare la vostra nuova casa: innanzitutto, l’attacco dell’antenna della tv non crea nessun vincolo, in quanto un filo sapientemente inchiodato lungo il battiscopa non rovina per niente l’estetica della stanza e vi permette una grande mobilità degli arredi.
Per creare un filo conduttore che armonizzi le vostre piastrelle con il resto della stanza, suggerirei di montare sulle finestre sia le tende che già avete, sia un paio di tende che richiamino le piastrelle (attraverso un completo di bastoni per tenda della serie INDEX , che permette di montare le tende su due livelli)o, al limite, di aggiungere un bordino o degli anelli alle tende che già avete di una stoffa rosa adatta alle piastrelle, in modo da usare solo le tende che già avete.
Del resto, il bianco laccato ed il nero-wengé del resto dei mobili armonizzerà splendidamente con il rosa della tenda in più (o dei bordini di quella vecchia), delle piastrelle e di qualche cuscino (o un bel tappeto) che si aggiungerà a quelli beige (o, nel caso adottiate la soluzione dei bordini, ai bordini che aggiungerete anche ai cuscini).
Per quanto riguarda la disposizione dei mobili, avrei pensato innanzitutto di dividere idealmente la stanza in varie parti: la zona relax, all’ingresso, con divano, tavolino LACK bianco (7,99€ , foto a lato) e mobile tv; la zona studio, ovviamente vicino la finestra, e la zona pranzo, con cucina e tavolo.
In effetti si tratta di una disposizione più o meno come quella che segue:
Dove il tavolo in wengè è accostato al muro, per risparmiare spazio, ma può essere tranquillamente allargato quando ce ne sarà l’occasione; mi sarebbe piaciuto accostare al tavolo delle sedie bianche tipo URBAN (€ 29,95 l’una) o HERMAN (€ 14,95 l’una) in quanto sono facilmente impilabili quando non sono sfruttate, ma anche quelle che già possedete possono andare bene.
Il divano nero che possedete viene disposto ad angolo verso la porta, in modo da creare visivamente un ingresso virtuale, un angolo accoglienza; la scrivania (in wengè) è vicina alla finestra e usufruirà anche della luce naturale (anche se mi dicevate che è poca); i pensili sulla scrivania che già possedete (in legno wengè) rimarranno gli stessi, magari con delle appliques installate sotto tipo GRUNDTAL (€ 24,95 il set da tre pezzi bianchi); la cucina resta nella stessa posizione, perché spostarla avrebbe comportato troppi lavori: sono pienamente d’accordo sull'acquisto di un modello FAKTUM bianco laccato, tra l’altro in questo modo si risparmiano i pannelli laterali (in quanto il mobile è già bianco) e si paga molto di meno!
Per quanto riguarda la libreria mi spiace ma il modulo BILLY con ante a specchio non mi pare adeguato: potreste sfruttarlo nel salone finché non cambiate cucina… quando ci sarà la nuova cucina bianca, suggerirei di togliere questa (mettendola al limite nella camera) e mettere nella posizione che indico sul disegno un modulo della libreria EXPEDIT bianca a scelta.
Per dare il tocco finale, suggerirei di inserire qualche lampada da terra in un punto strategico, come ad esempio NOT (€ 6,99) ed un quadro sopra il tavolo: si tratta del poster BILD, che ha la giusta dose di rosa (6,99 €), con una cornice nera.
Per quanto riguarda la libreria mi spiace ma il modulo BILLY con ante a specchio non mi pare adeguato: potreste sfruttarlo nel salone finché non cambiate cucina… quando ci sarà la nuova cucina bianca, suggerirei di togliere questa (mettendola al limite nella camera) e mettere nella posizione che indico sul disegno un modulo della libreria EXPEDIT bianca a scelta.
Per dare il tocco finale, suggerirei di inserire qualche lampada da terra in un punto strategico, come ad esempio NOT (€ 6,99) ed un quadro sopra il tavolo: si tratta del poster BILD, che ha la giusta dose di rosa (6,99 €), con una cornice nera.

2 commenti:
Sei proprio un genio. hai scelto la facoltà di architettura?
:)
comunque non avevo pensato alle battiscope: hai ragionissimo!
non immaginavo che le piastrelle rosa potrebbero andare ben allienate con il pavimento grigio del soggiorno. Bastano davvero poche cose per armonizziare tutto: bordini rosa o altre tende rose...
per fortuna so cucire e ho la macchina da cucire e farò i bordini e penso che farò un centritavola sempre di rosa pallido sul tavolo.
quando realizzerò, spero al più presto, ti invierò delle foto al tuo blog.
non vedo l ora che finisca l'ora del alvoro e far vedere il progetto al mio compagno!!! ah una cosa, un piccolo consiglio, piccolo piccolo per quanto riguarda il pavimento della cucina.... una volta demolito tutto il muro, va bene unire il pavimento della cucina color rosa col pavimento del corridoio e del soggiorno di marmo grigio? devo allineare con qualche attrezzo? o niente?
Grazie grazie per tutto.
mi raccomando vai avanti... che ci verrò più spesso, sono curiosa di vedere altre novità di ikea e di arredamento semplice ed economico... altre soluzioni intelligenti!
liliana e dino
Posta un commento