Cara Federica, perché applicare proprio degli adesivi per personalizzare la base per pc? Ho anche io la base per pc Brada e guardandola meglio ho notato che i cerchi antiscivolo sono più porosi del resto della plastica... Perché non dipingerli con colori sgargianti (diversi tra loro o tutti uguali) per creare un vero e proprio complemento d'arredo dallo stile POP? Oppure dipingere il resto della base e lasciare i cerchi neri?
Mi sono documentato un po', dovrebbe essere possibile dipingere sulla plastica con i colori acrilici del tipo Mat, ossia quelli opachi che non scivolano... E soprattutto, dovrebbe essere possibile fissare i colori con una vernice trasparente protettiva (se non la passassi, essendo a contatto col pc, la base si graffierebbe subito) tipo flatting. Ti consiglio prima di andare ad informarti con un negozio specializzato, magari portando proprio la base con te (che, leggo dal sito, è in plastica stirenica). Per darti un'idea del risultato finale ti ho fatto una simulazione con Photoshop... Non fare caso ai colori, che servono solo a rendere l'idea... Che te ne pare?
Fabrizio
6 commenti:
Grazie :) L'idea è molto carina e anche il materiale da utilizzare non dovrebbe costare molto, ho già utilizzato in altre occasioni i colori acrilici! ritengo sia la soluzione ideale per personalizzare al meglio la mia base! Anche i colori che hai scelto mi piacciono molto! ovviamente per realizzare tutto ciò mi servirà il tuo aiuto (umano) per evitare guai! ;)
Quando vuoi, cara!!! La base già ce l'hai... La settimana prossima ci incontriamo e lo facciamo insieme... Così poi pubblichiamo la foto sul blog! :)
Ottima idea quella dei colori,
http://www.leiweb.it/hobby-e-casa/hobby/colorare-e-decorare/08_a_dipingere_plastica.shtml
su questo link trovi informazioni dettagliate sui vari tipi di colori per plastica che ti aiuteranno a scegliere la tipologia adatta.
Ma pensandoci bene caro Fabbri ti ricordi la cassettiera che hai realizzato? E' una soluzione anche più pratica (non ti sporchi) e soprattutto più ecologica (tanto per restare in tema IKEA=ecosostenibilità): il classico DECOUPAGE, puoi scegliere fumetti vecchi sia in b/n che a colori, oppure soggetti che preferisci (tipo immagini di cani, o fiori) oppure ancora, mi ricordo dai lontani tempi delle medie, che dovrebbero esistere dei fogli colorati per il collage.... insomma su questo puoi sbizzarrirti...ma non dimenticarti che alla fine il flatting deve essere a base acqua!!!
E' proprio vero, Simo!!! Penso che anche il decoupage sia un'ottima idea! :) Avevo dei dubbi riguardo al tipo di flatting da utilizzare sulla plastica... Grazie del consiglio! Vediamo Federica cosa ne pensa e... Ci metteremo tutti e 3 all'opera, con una bella tazza di caffè, per realizzare le modifiche e postare le foto sul blog! :)
in effetti i materiali a base acqua potrebbero non essere l'ideale sulla plastica, nel caso si intendesse ricoprire tutta la superficie con della carta, quest'ultima costituirebbe la nuova base e qui il flatting non dovrebbe avere problemi...MA nel caso si volessero applicare solo delle immagini isolate sullo sfondo nero l'ideale è la colla vinilica diluita con dell'acqua.
Mi piace l'idea di farla in pieno stile cassettiera! ma cari miei, ho bisogno del vostro aiuto(non sono portata per queste cose)al massimo posso mettere la colla vinilica sulle dita e toglierla quando è secca oppure se volete la faccio cadere a terra! :D
Posta un commento