Benvenuto!

-Manda i tuoi progetti, le foto della tua casa, le tue idee e le tue soluzioni d'arredo.
-Dubbi sull'arredamento? Parliamone e cercheremo insieme di trovare la soluzione più adatta. Clicca qui! ikeare@live.it

domenica 14 novembre 2010

Ikeare per Samantha e Andrea

Ed eccomi con il mio consiglio per Samantha e Andrea:

Cari ragazzi,
a casa dei miei genitori c'è un lavabo, non IKEA, montato allo stesso modo:  tra il muretto della cabina doccia e la parete che contiene la porta a scrigno.
Nel loro caso, però, la base è di marmo ed è stata murata ad incasso prima di applicare il rivestimento del bagno (vedi foto da un mio precedente post).
Nel vostro caso, invece, se il bagno è già stato rivestito dovrete fare bene i conti (infatti pensate di agganciarla su retro e muro doccia!) perché fissare una base ad esempio forando le pareti può risultare difficile, in quanto la parete dello scrigno è praticamente vuota e quella della doccia è solitamente in Siporex o affini, quindi bisognerà chiedere in un centro specifico per il bricolage quale sarà il sistema di fissaggio più adatto...
Tornando al lavabo, se ho capito bene la differenza tra la lunghezza del lavabo e quella dello spazio tra le due pareti è di circa 50 cm... Quindi sì, sono d'accordo con la vostra idea di poggiarlo su un mensolone a tutta lunghezza... Questo può essere sia in muratura e poi piastrellato (dipende dal vostro bagno... Lo immagino moderno, visto il lavabo, e questa idea che sembra un po' più rustica può risultare invece interessante se le piastrelle scelte per rivestire il mensolone sono super-moderne) o in materiali lignei... Istintivamente mi verrebbe da sconsigliarvi i piani di lavoro delle cucine, perché l'ambiente sarà di sicuro più umido di una cucina...

Però date un'occhiata a questo tipo di piano di lavoro, reperibile all'ikea... Si chiama NUMERAR (186 cm, 65€) e, a parte il colore (ce sono vari tra cui scegliere!), ciò che mi colpisce è la possibilità di tagliarlo a proprio piacimento e rivestire il bordo con un listello (in dotazione) che protegge l'interno del piano di lavoro dall'umidità!

Ottima idea, alla fine, quella di cambiare i tubi in dotazione con altri più gradevoli alla vista.... Insomma, la vostra idea è davvero niente male e spero di aver contribuito con qualche umile consiglio!

A presto ragazzi e grazie per la visita sul blog!

3 commenti:

Fox ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Fox ha detto...

Grazie mille dell'aiuto! A breve sentiremo un falegname per vedere se la
soluzione legno è più vantaggiosa del piastrellato! Se riusciamo
nell'impresa ti farò sapere (e vedere con foto) come siamo riusciti,
così se vorrai potrai mettere il tutto sul sito come aiuto per altri!!
Ciao!
Samantha

Fabrizio ha detto...

Grazie a te, Samantha!
Aspetto di vedere quale sarà la soluzione che sceglierete, allora...
Sarò felicissimo di pubblicarla sul blog!
A presto