Benvenuto!

-Manda i tuoi progetti, le foto della tua casa, le tue idee e le tue soluzioni d'arredo.
-Dubbi sull'arredamento? Parliamone e cercheremo insieme di trovare la soluzione più adatta. Clicca qui! ikeare@live.it

giovedì 26 marzo 2009

IKEARE la postazione multimediale di Andrea

Caro Andrea,
dato che spesso quando si dipinge un mobile, soprattutto il piano d'appoggio, dopo un po' inizia a scrostarsi e viene quel classico effetto  da "mobile di recupero", mi verrebbe in mente di dipingere soltanto le parti bianche, che non vengono strofinate in maniera eccessiva (si tratta di pannelli posteriori e di piccole mensole nell'elemento supplementare, e di un pezzo inferiore nella scrivania)...essendo costituito principalmente da fibre di legno e lamine, quindi non legno massiccio, sarebbe più difficile cercare vernici adatte...ti converrebbe andare  in negozi tipo Castorama, che hanno un'ampia scelta ed un personale che potrebbe consigliarti.
Tuttavia, se vuoi una soluzione di sicuro effetto mi verrebbe anche da consigliarti di rivestire queste parti con quelle pellicole adesive che si trovano in ferramenta (effetti lignei, marmorei..): di sicuro troveresti la tonalità di ciliegio che più si avvicina al resto dell'arredamento...certo, si tratta di un'operazione delicata (bolle d'aria, giunture tra adesivi)...
L'effetto finale, in ciascuno dei due casi, sarebbe simile a quello delle immagini ritoccate che ti aggiungo:

Tuttavia, passo la parola ai lettori: avete qualche idea migliore per soddisfare le esigenze di Andrea?

1 commento:

Andrea ha detto...

Direi che è un'ottima soluzione Fabrizio, avrei preferito colorare il resto, ma se anche solo c'è quel rischio allora preferisco fare come hai detto tu, oltretutto la simulazione che hai fatto è molto convincente!
Scusami se ti rispondo solo ora ma ero fuori casa, comunque il tuo blog è davvero bello e ricco di idee, lo seguirò spesso!
grazie mille ancora per la tua gentilezza!

Andrea