Benvenuto!

-Manda i tuoi progetti, le foto della tua casa, le tue idee e le tue soluzioni d'arredo.
-Dubbi sull'arredamento? Parliamone e cercheremo insieme di trovare la soluzione più adatta. Clicca qui! ikeare@live.it

martedì 8 aprile 2008

Dispensa Pensile

Cucina stretta e lunga arredata con una cucina lineare (panna, faggio, nero e acciaio) e frigo a parte, lacccato giallo, appena dopo i mobili della cucina. Lo spazio, si sa, in cucina non basta mai; come ricavare spazio per una dispensa che non sporga troppo verso l'esterno nel rimanete spazio di 1.70 cm d'altezza (ci sono mensole da non spostare) e 90 di larghezza? semplice... utilizzando due pensili sovrapposti, anche questi della serie KALSEBO (richiamano il faggio del piano di lavoro e della cornice di alcuni pensili della cucina, con vetro satinato). Ho utilizzato due pensili larghi 80 cm, uno di 70 cm e l'altro di 92 cm, della serie Kalsebo con anta in vetro satinato. Non ho messo il rivestimento laterale, un pò costoso, in quanto la struttura esterna dei pensili richiamava il bianco del resto della cucina. Invece delle mensole in vetro, ho utilizzato le mensole bianche (l'effetto non è male, anzi, richiama quello delle mensole del pensile della cucina originaria, anch'esse bianche). Il tutto viene fatto partire appena sotto il reggimensola, in modo da recuperare gli 8 cm da terra che consentono di salire sopra il battiscopa. Il tutto a soli 160 €!Un'idea in più? un'illuminazione sottopensile da mettere sotto, che può fare atmosfera. vista la difficoltà di accensione data dalla posizione, si può utilizzare un interruttore a clic (quello degli abat-jour, per intenderci).







Nessun commento: